Costi Passaggio di Proprietà Auto: come conoscerli gratis

Il passaggio di proprietà auto è un processo burocratico necessario quando si trasferisce la proprietà di un veicolo da un proprietario a un altro. Ecco i principali passaggi e documenti richiesti:
Documenti Necessari per il passaggio di proprietà auto
- Certificato di Proprietà (CDP): Questo documento deve essere firmato dal venditore.
- Carta di Circolazione: È necessario presentare anche la fotocopia di questo documento.
- Documenti d’Identità: Copie dei documenti d’identità e del codice fiscale sia del venditore che dell’acquirente.
- Marca da Bollo: È richiesta una marca da bollo da 16 euro.
- Eventuale Scrittura Privata: Se il passaggio avviene tra familiari, potrebbe essere necessaria un’autenticazione della scrittura privata (costo di circa 20 euro).
Costi
Il costo totale per il passaggio di proprietà generalmente include:
- 32 euro per l’istanza unificata.
- 16 euro per il rilascio del Documento Unico.
Costi del passaggio di proprietà auto: calcola gratis
L’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) può variare significativamente. Ad esempio, nelle regioni più esose, come la Lombardia, può arrivare a cifre più alte rispetto ad altre regioni meno costose.
Provincia | IPT fino a 53 kW | IPT ogni kW oltre 53 kW |
---|---|---|
Agrigento, Asti, Belluno, Caltanissetta, Campobasso, Carbonia-Iglesias, Catania, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Cuneo, Enna, Genova, Imperia, Isernia, L’Aquila, La Spezia, Latina, Lecce, Livorno, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Matera, Medio Campidano, Messina, Napoli, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano, Palermo, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Rieti, Rimini, Salerno, Sassari, Savona, Siena, Siracusa, Taranto, Terni, Torino, Trapani, Trieste, Udine, Vercelli, Vibo Valentia, Vicenza | €150,81 | €3,5119 |
Alessandria, Ancona, Arezzo, Avellino, Bari, Barletta-Andria-Trani, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caserta, Chieti, Como, Cremona, Fermo, Ferrara, Foggia, Forlì-Cesena, Frosinone, Grosseto, Lecco, Lodi, Modena, Monza e Brianza, Novara, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro-Urbino, Pescara, Piacenza, Reggio Emilia, Rieti, Roma, Rovigo, Sondrio, Teramo, Treviso, Varese, Verbano-Cusio-Ossola, Verona | €180,97 | €4,2142 |
Aosta, Ascoli Piceno, Bolzano, Milano, Trento, Venezia | €196,05 | €4,5653 |
Quindi, a seconda della provincia di residenza, il costo dell’IPT per un passaggio di proprietà può variare da un minimo di 150,81€ fino a 53 kW e 3,5119€ per ogni kW oltre i 53, fino a un massimo di 196,05€ fino a 53 kW e 4,5653€ per ogni kW oltre i 53. Per dettagli specifici, è consigliabile consultare agenzie locali o siti come ACI per informazioni aggiornate.
Utilizza il calcolatore digitale ideato da AUTOPROTETTA
Calcolo Costi Passaggio di Proprietà Auto
Procedura
Il passaggio di proprietà può essere effettuato presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) o tramite un’agenzia di pratiche auto. È consigliabile prenotare un appuntamento per evitare attese.
Tempi del passaggio di proprietà auto
Il processo di registrazione del passaggio di proprietà è generalmente rapido, ma può variare in base al luogo e al metodo scelto per completarlo. In poche decine di minuti può essere svolto quindi
assicurati di avere tutti i documenti in ordine per facilitare il processo!
Altre Verifiche Importanti
Dopo aver pensato ai costi del passaggio di proprietà auto ricordati che quando stai per acquistare una nuova auto usata, è sempre importantissimo approfondire con alcuni accorgimenti. Puoi quindi richiedere una perizia tecnica di uno specialista che verifica lo stato d’uso della tua prossima vettura (costo da 89€). Eseguire un report storico del veicolo online comodamente da casa (costi da 10€ fino a 30€) che ti permetterà di conoscere l’ultima revisione, il valore di mercato dell’auto, eventuali passaggi di proprietà e diverse altre informazioni utili sulle dotazione tecniche. Ricorda ancora infine che puoi acquistare un’auto da privato ed ottenere una garanzia praticamente identica a quella di chi acquista da concessionario grazie ad AUTOPROTETTA (costi da 399€): con questa garanzia guasti meccanici sarai tutelato per 12, 24 o 36 mesi e potrai viaggiare sicuro e senza pensieri sulla tua nuova auto.
Conclusioni riguardo al passaggio di proprietà auto
Acquistare una nuova auto usata è una bellissima esperienza. E’ impegnativa ma se si seguono i nostri suggerimenti ed alcuni accorgimenti è possibile comprare un veicolo usato da privato o da rivenditore completo di tutte le verifiche possibili. Acquistare un’auto da privato per esempio può essere un ottimo affare grazie anche alla possibile trattativa sul prezzo e grazie ai servizi di AUTOPROTETTA è possibile comprare una nuova vettura certificata nel suo storico, periziata e garantita.