Garanzia Automobili Usate: Costi, Vantaggi e Coperture

garanzia automobili usate

Perché scegliere una garanzia automobili usate conviene davvero?

Acquistare un’auto usata, specialmente da un privato, può rivelarsi un ottimo affare. Tuttavia, senza una garanzia meccanica adeguata, ogni vantaggio economico può trasformarsi in una spesa imprevista. Una garanzia per automobili usate rappresenta quindi una tutela concreta contro guasti meccanici e costi imprevisti. 

Vediamo nel dettaglio cosa copre, quanto costa e come scegliere la protezione più adatta per la tua auto usata.

Perché scegliere una garanzia su auto usate?

La copertura guasti auto non è obbligatoria per legge quando l’auto è acquistata da un privato, ma è fortemente consigliata. Oltre a offrire una protezione finanziaria, migliora la sicurezza dell’acquirente e consente di guidare con maggiore tranquillità.

I principali vantaggi includono:

  1. Protezione contro spese impreviste: La garanzia copre i difetti di conformità e guasti meccanici o elettronici non visibili al momento dell’acquisto, evitando costi elevati per riparazioni improvvise
  2. Sicurezza alla guida: Grazie ai controlli pre-vendita e alle certificazioni sullo stato del veicolo, è possibile acquistare un’auto in condizioni garantite, riducendo il rischio di problemi futuri.
  3. Servizi aggiuntivi: Alcune garanzie commerciali includono vantaggi extra come assistenza stradale H24, auto sostitutiva e riparazioni gratuite, offrendo maggiore tranquillità rispetto alla garanzia legale
  4. Durata estesa: Mentre la garanzia legale dura fino a 24 mesi (riducibile a 12 mesi), le garanzie commerciali possono estendersi fino a 36 mesi o più, garantendo una protezione più lunga.
  5. Maggiore tutela rispetto agli acquisti tra privati: Quando si acquista da un concessionario o rivenditore professionale, si ha diritto a una garanzia obbligatoria e spesso più completa rispetto a quella prevista nelle transazioni tra privati
  6. Valutazione trasparente del veicolo: Rivenditori e officine specializzate offrono certificazioni dettagliate sullo stato d’uso dell’auto, garantendo un quadro chiaro delle condizioni del veicolo e degli interventi necessari nel medio-lungo periodo

Cosa copre (e non copre) una garanzia meccanica auto usata?

La copertura varia a seconda del piano scelto, ma generalmente include:

Esmpio di componenti coperti:

  • Motore: Pistoni, cilindri, albero motore, valvole.
  • Cambio: Cuscinetti e ingranaggi.
  • Batteria e Alternatore: Questi componenti sono spesso inclusi nella copertura
  • Sistema Elettrico: Alcune garanzie coprono anche guasti al sistema elettrico, come centraline e motorino di avviamento
  • Assistenza Stradale: Inclusa in alcune garanzie, offre supporto in caso di guasto durante il viaggio.
  • Auto Sostitutiva: Disponibile in alcuni piani, permette di avere un veicolo sostitutivo durante le riparazioni

Esclusioni comuni:

  • Parti Soggette a Usura:
  1. Freni.
  2. Frizione.
  3. Pneumatici.
  4. Cinghie di distribuzione.
  5. Marmitta.
  • Componenti Non di Serie:
  1. Autoradio aftermarket.
  2. Antifurto non fornito di serie.
  • Impianti Specifici:
  1. FAP
  2. Impianto GPL (se non dichiarato)
  • Spese di Soccorso Stradale: Non sempre incluse nella garanzia base

È importante leggere attentamente il contratto di garanzia per comprendere esattamente cosa è coperto e cosa no.

Quanto costa una garanzia per auto usate?

I prezzi delle garanzie variano in base a fattori come:

  • Età e chilometraggio del veicolo
  • Tipo di copertura scelta (essenziale o completa)
  • Durata della protezione (da 12 a 36 mesi)

Indicativamente:

  • Garanzia base (solo motore e cambio): da 200 a 300 € annui
  • Garanzia completa (meccanica ed elettronica + servizi extra): da 300 a 600 € annui

Quando conviene davvero attivare una garanzia?

Attivare una garanzia per auto usate non è solo una precauzione utile, ma una vera scelta strategica in molte situazioni. In particolare, è altamente consigliata in questi casi:

Acquisto da privato: nessuna tutela legale

Quando compri un’auto da un privato, non esiste una garanzia legale obbligatoria, come invece accade nei contratti con un concessionario. Il Codice del Consumo non si applica e l’unica tutela prevista è quella contro i vizi occulti (difetti gravi e non visibili al momento della vendita).

In pratica, se dopo due settimane si rompe il cambio automatico, sarà molto difficile rivalersi sul venditore, a meno che non si riesca a dimostrare in tribunale che il problema esisteva già e fosse nascosto intenzionalmente.

Una garanzia meccanica in questo contesto ti tutela da spese impreviste e ti permette di evitare controversie legali, spesso complesse e costose.

Auto complesse e costose da riparare

Alcuni modelli sono notoriamente più delicati e richiedono manodopera specializzata e ricambi molto costosi. Parliamo, ad esempio, di:

  • Auto con cambio automatico o robotizzato
  • SUV di fascia medio-alta
  • Veicoli con motori turbo benzina o diesel common rail
  • Auto ibride con elettronica avanzata

Un guasto al turbocompressore può costare, genericamente, dai 1.000 ai 2.500 €; un cambio automatico difettoso può arrivare anche a 4.000–6.000 €. Con una copertura guasti, queste spese vengono parzialmente o totalmente assorbite dalla garanzia, trasformando un potenziale incubo in una semplice pratica da gestire con il fornitore.

Veicoli con oltre 5 anni o fuori garanzia ufficiale

La maggior parte delle auto nuove gode di una garanzia ufficiale di 2-7 anni, a seconda del costruttore. Dopo questo periodo, qualsiasi guasto è a tuo carico, anche se derivante da difetti strutturali non evidenti.

Se acquisti un’auto usata con oltre 5 anni di vita o più di 100.000 km, il rischio di guasti aumenta sensibilmente. Alcuni componenti, come le pompe dell’olio, i differenziali, i sensori elettronici, iniziano a dare problemi proprio in questa fascia d’età.

Una garanzia estesa riattiva una forma di protezione, coprendo i guasti non prevedibili legati a usura e deterioramento.

 Acquisto a distanza o acquisto online?

Comprare un’auto online o da un venditore distante centinaia di km è ormai comune grazie ai marketplace.

Tuttavia, i rischi di truffe o mancate dichiarazioni aumentano:

  • Chilometraggi alterati
  • Incidenti gravi non dichiarati
  • Difetti mascherati od occulti (es. riparazioni estetiche superficiali)
  • Manutenzione non documentata

Attivare una garanzia dopo un controllo tecnico e documentale (come quello offerto da AutoProtetta con perizia + report STORYCAR®) ti permette di acquistare in sicurezza anche a distanza, sapendo che in caso di problemi avrai un’assistenza dedicata e una rete di officine su cui contare​.

Per evitare dispute legali post-vendita

Nelle compravendite tra privati, in assenza di garanzia, il rischio di ritrovarsi coinvolti in lettere legali o reclami è concreto. Anche se il venditore agisce in buona fede, un guasto successivo può generare malintesi e richieste di risarcimento.

Con una garanzia estesa sottoscritta al momento dell’acquisto, ogni imprevisto viene gestito da un intermediario terzo (come noi di Autoprotetta) tutelando sia l’acquirente che il venditore e trasformando la compravendita in un’esperienza più trasparente e professionale.

Conclusioni

Sottoscrivere una garanzia per automobili usate è oggi la scelta più saggia per chi acquista da un privato o possiede un’auto fuori garanzia ufficiale. Non solo offre protezione economica e operativa, ma aumenta anche la fiducia nel veicolo acquistato.

Con servizi digitali come quelli di AutoProtetta, ogni passaggio – dalla visura iniziale alla copertura completa – è gestibile da casa tua, in pochi clic!

 

La garanzia auto usate non è solo una copertura tecnica: è una scelta di serenità, fiducia e protezione finanziaria.

 

FAQ

1. Cos’è esattamente una garanzia per auto usate?

È una copertura contrattuale che protegge l’acquirente da spese impreviste legate a guasti meccanici, elettronici o elettrici dell’auto. Può essere legale (obbligatoria nei contratti con concessionari) o commerciale (facoltativa ma consigliata, soprattutto tra privati).

2. La garanzia è obbligatoria per legge?

Solo se acquisti da un venditore professionale (es. concessionario): in quel caso hai diritto alla garanzia legale di conformità per 12 o 24 mesi. Negli acquisti da privati, invece, non c’è obbligo di garanzia, salvo accordi specifici.

3. Cosa copre una garanzia meccanica su auto usata?

Di solito copre i componenti fondamentali: motore, cambio, trasmissione, centraline elettroniche, alternatore. Le formule più complete includono anche assistenza stradale e auto sostitutiva.

4. Quali parti non sono coperte dalla garanzia?

I componenti soggetti a usura ordinaria sono generalmente esclusi: freni, frizione, pneumatici, batteria, spazzole tergicristallo, così come accessori non originali o impianti specifici.

5. Posso attivare una garanzia anche dopo aver acquistato l’auto?

Sì, se il fornitore lo consente. AutoProtetta, ad esempio, ti permette di attivare la garanzia anche post-acquisto, previa verifica tecnica del veicolo (perizia + report). Questo è molto utile per chi compra da privati.

6. Cosa succede se l’auto si guasta?

Contatti l’assistenza della garanzia. Se il guasto è incluso nella copertura, il costo della riparazione sarà interamente o parzialmente coperto. In molti casi puoi usufruire anche del traino gratuito e di un’auto sostitutiva.

7. La garanzia è valida anche se viaggio all’estero?

Dipende dal contratto. Le garanzie più complete, come quelle offerte da AutoProtetta, prevedono copertura europea e assistenza h24 anche fuori dall’Italia.

8. La garanzia è trasferibile in caso di vendita dell’auto?

Spesso sì, ma dipende dalle condizioni del contratto. In molti casi, la garanzia può essere trasferita al nuovo proprietario, aumentando il valore dell’auto al momento della rivendita. 

 

garanzia automobili usate
Digital composite image of executive pretending to hold vector car sign

Autore

Condividi

garanzia automoboli usate


Alessio Marzano

Esperto in servizi automotive e garanzie guasti meccanici.

autoprotetta garanzia auto usate

Chi siamo

Siamo una Startup. AUTOPROTETTA è una struttura organizzata di esperti qualificati e specializzati nel mondo automotive e motor warranty che agisce come consulente per servizi di report auto usate, perizia auto usate, garanzia auto usate e estensioni di garanzia.
AUTOPROTETTA è un brand.
P.I. 02650650027 - REA VC - 202578

Info

  • 3792584905 - Ufficio commerciale

  • 0159526946 - Post vendita

  • 0161 1640067 - Ufficio tecnico